TERRA MADRE – SALONE DEL GUSTO 2016 – pulman fvg
Prenotazioni per il Pulman del Friuli VG – Slow Food visita al Salone del Gusto – Terra Madre del 23 – 25 Settembre 2016 a Torino.
Continua a leggere ›Programmazione e prenotazioni per la visita al salone del gusto 2016
Prenotazioni per il Pulman del Friuli VG – Slow Food visita al Salone del Gusto – Terra Madre del 23 – 25 Settembre 2016 a Torino.
Continua a leggere ›In occasione della manifestazione “Gemona, formaggio… e dintorni”, in programma a Gemona del Friuli dall’11 al 13 novembre 2016, l’Ecomuseo delle Acque e la Condotta Slow Food “Gianni Cosetti”, con la collaborazione di qbquantobastarivista mensile di gusto e buon gusto nell’euroregione, promuovono il concorso “Raccontate il vostro formaggio del cuore”, giunto alla seconda edizione, per far
Continua a leggere ›Slow Food del Pordenonese DOMENICA alla Festa della pitina show-cooking per gli orti in Afirca ed esperienze sensoriali Compensi e ricavato destinati a “10.000 orti in Africa”, progetto per adottare orti “buoni, puliti e giusti” nelle scuole e nei villaggi africani, per garantire alle comunità locali cibo fresco e sano e formare una rete di
Continua a leggere ›Programma dei laboratori di degustazione Birra e Olio EVO a cura della Condotta del Pordenonese all’interno del 25esimo Pordenone Blues Festival.
Continua a leggere ›Lunedì 25 luglio, ore 9.30, Sala Consigliare Comune di Gemona. “La memoria per il futuro”. Come si superano e come si elaborano – cioè come si rimettono a patrimonio – i grandi shock di un territorio? Cosa si è perso e cosa è rimasto? Cosa vorremo indietro e come si fa? Chi eravamo e chi
Continua a leggere ›La sezione italiana di ICOM, l’organizzazione internazionale dei musei e dei professionisti museali, ha inserito il progetto “Pan di Sorc” dell’Ecomuseo delle acque del Gemonese fra i dieci più significativi nell’ambito dell’indagine condotta nel 2015 sul tema “musei e paesaggi culturali”, in vista della partecipazione italiana alla 24^ Conferenza generale in programma a Milano dal
Continua a leggere ›Carissimi Soci, Fare la spesa è un compito spesso sottovalutato perché l’offerta è sempre più ampia e tanti sono i fattori in gioco per scegliere un prodotto. Ma l’etica è uno di questi? Per noi sì! Per questo motivo vi invitiamo ad aderire al nostro prossimo G.A.S. (Gruppo acquisto solidale) relativo ai prodotti Funky Tomato. ( http://www.funkytomato.it/ ) Funky Tomato è un pomodoro
Continua a leggere ›Slow Food Friuli Venezia Giulia: le comunità di Terra Madre delal MItteleeuropa incontrano il MIttelfest, a Cividale.
Continua a leggere ›Siamo felici di annunciarvi che sabato prossimo 9 Luglio incomincia la programmazione Slow Food FVG – Mittelfest Cividale del Friuli! Avremo ospite Carlo Petrini che introdurrà la serata moderato da Enos Costantini alle ore 18.00 presso il Complesso di S. Francesco a Cividale del Friuli, alla presenza dell’Assessore regionale alle risorse agricole e
Continua a leggere ›Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 Giugno 2016, le luci di Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro (UD) si preparano ad accendersi su Easy Fish, la rassegna enogastronomica organizzata dalla Lignano Sabbiadoro Gestioni in collaborazione con Cucinare (la fiera dedicata al food e alle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere) e con la direzione artistica di Fabrizio Nonis, giornalista, scrittore, presentatore e autore televisivo. Protagonista indiscusso lui, sua maestà il pesce adriatico. Sabato 18 dalle 20.30
Continua a leggere ›