Incontri

La lista di tutti gli incontri organizzati dall'associazione

giovedì 23 marzo a Trieste

Cena dell’Alleanza

Siamo molto felici di invitarvi alla Cena dell’Alleanza per festeggiare l’ingresso di Giovanna Abbondanza di Mimì e Cocotte tra le Cuoche dell’Alleanza Slow Food, un patto tra cuochi e piccoli produttori per promuovere cibi buoni, puliti e giusti e salvare la biodiversità. Le cena è in programma giovedì 23 marzo alle 20.00 da Mimì e Cocotte, via

Continua a leggere ›
Venerdì 3 marzo a Prata di Pordenone

Cento Cene per Slow Wine 2023

Anche la Condotta del Pordenonese quest’anno propone “Cento Cene per Slow Wine“, l’iniziativa di Slow Food Italia interamente dedicata ai vini premiati e presenti in Guida Slow Wine, . Venerdì 3 marzo, il Ristorante Allo Storione Prata di Pordenone – Locale Chiocciola 2023 della Guida Osterie d’Italia – ci proporrà un menu che reinventa e valorizza i prodotti del territorio dove non

Continua a leggere ›
Giovedì 23 febbraio a Gorizia

Cena dell’Alleanza Cuochi e Presidi al Rosenbar

Il Rosenbar con la Condotta di Gorizia vi invitano alla Cena dell’Alleanza Cuochi e Presidi, con un appuntamento dedicato alla Rosa di Gorizia e ad altri Presidi regionali, con la partecipazione dei produttori e di Alvaro Pecorari per raccontare i vini dell’azienda Lis Neris che accompagneranno il menu. L’Alleanza tra i Cuochi e i Presidi

Continua a leggere ›
Domenica 5 febbraio da Pordenone

8ª Rassegna Treviso Slow Wine, noi ci saremo!

Domenica 5 febbraio Slow Food Pordenonese si unirà a Slow Food Treviso perché non possiamo mancare a questo evento dedicato ai vini presenti in Guida Slow Wine. Vorresti partecipare assieme a noi? Stiamo organizzando un’uscita di gruppo chiamaci o scrivici su WhatsApp https://wa.me/393518495618 per confermare la tua adesione e ricevere più informazioni. La partenza è

Continua a leggere ›
Domenica 12 febbraio 2023, al Savoia Excelsior Palace di Trieste

Assaggio Divino 2023

Domenica 12 febbraio 2023, dalle 14.30 alle 20.00 al Savoia Excelsior Palace sulle Rive di Trieste, torna l’appuntamento con Assaggio Divino, incontro degustazione dedicato ai vini da vitigni autoctoni di Friuli Venezia Giulia e Slovenia e all’incontro tra pubblico e produttori. Storico appuntamento organizzato dalla nostra Condotta di Trieste, la 22a edizione vedrà la partecipazione

Continua a leggere ›
Venerdì 20 gennaio alle ore 18.30 presso Mamm Pane a Udine

Ape Slow

Un momento di piacevole incontro dove assaggiare consapevolmente vini e birre premiati dalle nostre guide, Presidi Slow Food e molto altro accompagnati da un piatto di buon cibo preparato dal cuoco dell’Alleanza Roberto Notarnicola. Dove e quando:Venerdì 20 gennaio alle ore 18.30 presso Mamm Pane a Udine. Costo dell’evento:25.00 €/persona (sconto di 5€ per i

Continua a leggere ›
Sabato 3 dicembre 2022, ore 12-20, a cura di Slow Food Trieste

Farmer&Artist al Mercato coperto di Trieste

I nostri cibi slow valgono quanto le opere d’arte: è questa l’idea alla base di Farmer & Artist, manifestazione giunta alla quarta edizione e che quest’anno ci vede come co-organizzatori insieme al GAL Carso – LAS Kras. L’evento centrale si terrà sabato 3 dicembre al Mercato Coperto di via Carducci 36 a Trieste, dove dalle

Continua a leggere ›
Giovedì 1 dicembre a Gorizia

La prevenzione ti sorride. Slow Medicine incontra Slow Food

Il Rosenbar di Gorizia ospita una serata di presentazione di Slow Medicine, alla quale interverranno la dott.ssa Roberta Cheservani (FNOMCEO Gorizia), la dott.ssa Marika Werren (SOS Cardiologia riabilitativa Gervasutta Udine e Referente Slow Medicine FVG), il dott. Giuseppe Napoli (Federsanità ANCI FVG) e la padrona di casa Michela Fabbro (Cuoca dell’Alleanza Slow Food). Sarà un’occasione

Continua a leggere ›
Tramonti di Sopra 12-13 novembre

Questo weekend torna la Festa della Pitina

Due giorni per 28 appuntamenti, tra cui: 12 laboratori, 5 showcooking e 4 convegni tutti dedicati al mondo agroalimentare e montano; il Mercato della Terra con oltre cinquanta produttori da Italia e estero; in cucina, i piatti di dieci cuochi dell’Alleanza Slowfood provenienti da Italia ed estero. Torna la festa in onore della pitina IGP,

Continua a leggere ›