Mercoledì 1 giugno, dalle 10.00 alle 12.00, in piazza Verdi a Trieste, a cura del Comune e della Condotta di Trieste
Il quarto anno a Trieste del progetto di educazione alimentare dell’Orto in Condotta si chiude ancora una volta con la festa dei mercatini dei prodotti e dei lavori delle scuole partecipanti (tema di quest’anno è stato in particolare il mondo affascinante delle api e del miele), che si terrà nella centralissima piazza Verdi a Trieste
Continua a leggere ›
In occasione della Festa della Viarte, sabato 21 maggio 2016 alle ore 18.00 presso la Sala Civica di Palazzo Locatelli a Cormons, sarà presente Luca Mercalli, esperto climatico e conduttore televisivo.
In occasione della Festa della Viarte, sabato 21 maggio 2016 alle ore 18.00 presso la Sala Civica di Palazzo Locatelli a Cormons, sarà presente Luca Mercalli, esperto climatico e conduttore televisivo. Colloquierà con lui Francesco Marangon, Professore Ordinario dell’Università degli Studio di Udine. Luogo, data e ora Sabato 21 maggio 2016 alle ore 18.00 Sala Civica
Continua a leggere ›
Sabato 21 maggio 2016 alle ore 11.30 Giardini Pubblici di Corso Verdi - Gorizia incontro pubblico con Luca Mercalli
Che tempo farà a Goriza domani? Un incontro per parlare i ambiente e, in particolare, delle cause e delle conseguenze dei cambiamenti climatici. Ospite dell’evento Luca Mercalli, esperto climatico, nonché noto conduttore della trasmissione delle trasmissione RAI “Scala Mercalli”. L’incontro coinvolgerà anche alcune classi delle scuole superiori dell’isontino. Gli studenti presenteranno i risultati del loro
Continua a leggere ›
In occasione di Sapori Proloco a Villa Manin di Passariano, Sabato 14 maggio 2016 alle ore 19.15 Savio Del Bianco, curatore della guida per il FVG, presenterà la nuova "Guida Birre 2017", presso lo Spazio Incontri.
In occasione di Sapori Proloco a Villa Manin di Passariano, Sabato 14 maggio 2016 alle ore 19.15 Savio Del Bianco, curatore della guida per il FVG, presenterà la nuova “Guida Birre 2017”, presso lo Spazio Incontri. La guida alle birre d’Italia, giunta alla quinta edizione, racconta un mondo che in tutti questi anni si è evoluto
Continua a leggere ›
La condotta Gianni Cosetti - Carnia e Tarvisiano in collaborazione con gli associati del presidio del Radic di Mont vi propongo una due giorni - sabato 21 e domenica 22 maggio - dedicati a riconoscere , distinguere ed utilizzare le erbe di alta quota e fondovalle.
La condotta Gianni Cosetti – Carnia e Tarvisiano in collaborazione con l’associazione dei produttori del presidio del Radic di Mont vi propongo una due giorni – sabato 21 e domenica 22 maggio – dedicati a riconoscere , distinguere ed utilizzare le erbe di alta quota e fondovalle. Sabato 21 maggio: entrata alle piscine e alla zona
Continua a leggere ›
Sabato 14 maggio 2016, ore 16.00 presso Az. Agr. Fior Rosso, località Aquilinia 420 (comune di S. Dorligo della Valle/Dolina, TS) a cura della Rete Giovane di Trieste
Arriva un nuovo appuntamento della Rete Giovane e per noi la scelta migliore è sempre quella di andare a vedere con i nostri occhi, stare all’aria aperta, incontrare i produttori e assaggiare sul posto i prodotti, per riconoscere e apprezzare la qualità (parliamo naturalmente di gusto ma anche di una produzione rispettosa dell’ambiente). Questa volta
Continua a leggere ›
Giovedì 14 aprile 2016 alle ore 20.00 Pizzeria-ristorante "Al Cavallino" di Gorizia, Viale XXIV Maggio, 18 per festeggiare insieme il trentesimo compleanno di Slow Food.
Cari soci è imperdibile l’appuntamento per gli amanti del buon gusto giovedì 14 aprile alle ore 20, presso la pizzeria-ristorante “Al Cavallino” di Gorizia. Birre Slow accompagneranno Presidi Slow in un incontro gastronomico tra le pizze preparate da Caterina Alberoni, napoletana vera, e il birrificio “Antica Contea” di Gorizia. Non perdete questa straordinaria occasione di
Continua a leggere ›
Sabato 16 aprile, dalle 9 alle 18, un banchetto in via delle Torri per raccontare 30 anni di Slow Food, a cura della Condotta di Trieste e della Rete Giovane
16 aprile Slow Food festeggia trent’anni di attività in Italia, riempiendo le piazze di tutto lo stivale. “Voler bene alla Terra” è il motto prescelto per la giornata, che anticipa l’evento internazionale di Terra Madre Salone del Gusto, in programma a Torino dal 22 al 26 settembre, che ogni due anni riunisce le Comunità del
Continua a leggere ›
Venerdì 15 aprile 2016, ore 20.00 Casali Cjanor – Via Casali Lini 9 Fagagna per festeggiare insieme il trentesimo compleanno di Slow Food.
Lo Slow Food Day, la giornata che dedichiamo ai nostri soci per raccontargli cosa facciamo, cosa abbiamo fatto e cosa faremo, quest’anno si terrà il 16 aprile, pochi giorni prima della giornata mondiale della Terra, istituita dall’Onu ogni anno il 22 aprile. Il tema scelto è “Voler bene alla terra” slogan che da sempre segna
Continua a leggere ›
Sabato 9 aprile 2016, ore 10.00 Mulino Zoratto – Via Molini, 70, Codroipo per festeggiare insieme il trentesimo compleanno di Slow Food.
“Voler bene alla Terra” è lo slogan che accompagnerà questa edizione e permetterà alla rete Slow Food presente sul territorio di parlarvi dei 10.000 Orti in Africa e dei Presìdi Slow Food, dell’Arca del Gusto e de i Mercati della Terra, degli Orti scolastici e dei tanti progetti locali che promuovono un’alimentazione sana e naturale.
Continua a leggere ›