Incontri

La lista di tutti gli incontri organizzati dall'associazione

Domenica 31 luglio a Prato di Resia - A cura dell'Associazione Strok e della ProLoco di Resia

Festa dell’aglio di Resia

DOMENICA 31 LUGLIO A PRATO DI RESIA!!! NON MANCARE! Laboratori, conferenze e momenti informativi ore 10.00 “Camminata dell’aglio di Resia – Scopri il gusto del Parco a Resia” Ritrovo presso la sede del  Parco delle Prealpi Giulie in piazza Tiglio Escursione gratuita (fipologia facile) Prenotazione entro le ore 17.00 di venerdì 29 luglio Maggiori informazioni

Continua a leggere ›
La sezione italiana di ICOM, l’organizzazione internazionale dei musei e dei professionisti museali, ha inserito il progetto “Pan di Sorc” dell’Ecomuseo delle acque del Gemonese fra i dieci più significativi nell’ambito dell’indagine condotta nel 2015 sul tema “musei e paesaggi culturali”, in vista della partecipazione italiana alla 24^ Conferenza generale in programma a Milano dal 3 al 9 luglio di quest’anno.

IL PROGETTO “PAN DI SORC” PREMIATO DA ICOM ITALIA

La sezione italiana di ICOM, l’organizzazione internazionale dei musei e dei professionisti museali, ha inserito il progetto “Pan di Sorc” dell’Ecomuseo delle acque del Gemonese fra i dieci più significativi nell’ambito dell’indagine condotta nel 2015 sul tema “musei e paesaggi culturali”, in vista della partecipazione italiana alla 24^ Conferenza generale in programma a Milano dal

Continua a leggere ›
ENTRO L'11 LUGLIO FATE IL VOSTO ORDINE!!!

G.A.S. Funky Tomato

Carissimi Soci, Fare la spesa è un compito spesso sottovalutato perché l’offerta è sempre più ampia e tanti sono i fattori in gioco per scegliere un prodotto.   Ma l’etica è uno di questi? Per noi sì!  Per questo motivo vi invitiamo ad aderire al nostro  prossimo G.A.S. (Gruppo acquisto solidale) relativo ai prodotti Funky Tomato.   ( http://www.funkytomato.it/ )  Funky Tomato è un pomodoro

Continua a leggere ›

SLOW NIGHT – mittelfest 2016

  Siamo felici di annunciarvi che sabato prossimo 9 Luglio incomincia la programmazione Slow Food FVG – Mittelfest Cividale del Friuli!   Avremo ospite Carlo Petrini che introdurrà la serata moderato da Enos Costantini alle ore 18.00 presso il Complesso di S. Francesco a Cividale del Friuli, alla presenza dell’Assessore regionale alle risorse agricole e

Continua a leggere ›
Nasce il 1° Salone transfrontaliero del Vino Naturale 25 cantine da Italia, Austria, Slovenja - Sabato e Domenica 25 e 26 giugno 2016 Castello di Canussio (Cividale del Friuli, UD)

Border Wine – Nasce il 1° Salone transfrontaliero del Vino Naturale 25 cantine da Italia, Austria, Slovenja

Border Wine è il 1° Salone transfrontaliero del Vino Naturale, l’unico evento dedicato al vino coltivato e prodotto secondo rigidi parametri che coinvolge le cantine produttrici dei 3 paesi confinanti: Italia, Austria e Slovenja. Con patrocinio del comune di Cividale del Friuli, saranno oltre 25 le cantine che sabato 25 e domenica 26 giugno esporranno

Continua a leggere ›
Sabato 18 dalle 20.30 alle 21.30 e Domenica 19 dalle 14.00 alle 15.00 - Sala Easy Fish, Terrazza a Mare, Lignano Sabbiadoro

Slow Food a Easy Fish – 2 laboratori su birre e olio

Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 Giugno 2016, le luci di Terrazza a Mare di Lignano Sabbiadoro (UD) si  preparano ad  accendersi  su  Easy  Fish,  la  rassegna  enogastronomica organizzata dalla Lignano Sabbiadoro Gestioni in collaborazione con Cucinare (la fiera dedicata al food e alle tecnologie per la cucina di Pordenone  Fiere) e con la direzione artistica di Fabrizio Nonis, giornalista, scrittore, presentatore e autore televisivo.   Protagonista indiscusso lui, sua maestà il pesce adriatico. Sabato 18 dalle 20.30

Continua a leggere ›
Domenica 19 giugno 2016 dalle 17.00 alle 23.00 circa - Osteria de Mar p.zza XXVI Maggio, Grado (porto)

Presentazione Guida Birre 2017

Carissimo Socio e/o simpatizzante di Slow Food, abbiamo deciso di festeggiare assieme ai produttori delle migliori birre artigianali della nostra regione la quinta edizione della Guida alle Birre d’Italia 2017. Un mondo quello della birra artigianale che in tutti questi anni si è evoluto profondamente e con grande velocità. Noi che dagli albori ne abbiamo

Continua a leggere ›
Sabato 11 giugno 2016 scatta il Transumanza Day. Si accompagneranno le mucche della famiglia Gortani alla malga Pozof sullo Zoncolan. L’originale iniziativa mira a promuovere e valorizzare i prodotti lattiero-caseari del territorio friulano. A cura della Condotta del Friuli e della Condotta Carnia e Tarvisiano "Gianni Cosetti"

TRANSUMANZA DAY 2016

La Transumanza 2016 fa parte delle attività svolte da Slow Food FVG miranti alla valorizzazione del sistema enogastronomico della nostra regione. L’alpeggio infatti si caratterizza per una forte impronta arcaica ed è forse quello che più di altre, anche per ragioni emozionali, caratterizza la stagionalità della vita rurale. Anche quest’anno le vacche di razza bruna,

Continua a leggere ›
Giovedi 9 Giugno ore 20:00, Là di Mariute, via Percoto 7/4, Coderno di Sedegliano

Gioco del Piacere dell’olio EVO – Pordenone e Udine

Care Socie e amiche, cari Soci e amici, Come tutti voi sapete, Slow Food, quest’anno ha fatto di una delle eccellenze italiane, l’olio extravergine di oliva un presidio nazionale. In quest’ottica viene riproposto il Gioco del Piacere dell’olio EVO che è una delle più importanti manifestazioni nazionali che si svolge nelle Condotte di Slow Food. Nella stessa

Continua a leggere ›