Incontri

La lista di tutti gli incontri organizzati dall'associazione

Sabato 28 maggio 2016 presso l'Hotel Savoia in piazza Roma ad Arta Terme ci sarà alle ore 14.30 il convegno e a seguire, ore 20.00, una cena con lo Chef Stellato Lanzellotti.

GustoCarnia – 2016 una emozione sensoriale, un’opportunità economica verde

‘gustoCarnia’ è un’iniziativa partita nell’autunno dello scorso anno a cura di diversi ristoratori della Carnia e sostenuta dalla CCIAA con lo scopo di presentare, valorizzare e far conoscere le caratteristiche produttive ed elaborative legate alle particolarità agroalimentari e gastonomiche del territorio. Ora questa iniziativa vuole crescere e acquisire due caratteristiche peculiari: INFORMARE E PROPORRE non

Continua a leggere ›
Giovedì 9 giugno 2016 alle ore 20.00 al Ristorante Ego, Via delle Mura 5, Trieste, a cura della Condotta di Trieste

Gioco del Piacere dell’olio EVO

Care Socie e amiche, cari Soci e amici, il Gioco del Piacere dell’olio EVO è una delle più importanti manifestazioni nazionali che si svolge nelle Condotte di Slow Food. Nella stessa serata, alla stessa ora, le Condotte organizzano questo evento, in cui ogni partecipante degusta, in forma anonima, gli stessi 4 oli di diversa provenienza

Continua a leggere ›
Mercoledì 1 giugno, dalle 10.00 alle 12.00, in piazza Verdi a Trieste, a cura del Comune e della Condotta di Trieste

Mercatino delle scuole degli Orti in Condotta di Trieste

Il quarto anno a Trieste del progetto di educazione alimentare dell’Orto in Condotta si chiude ancora una volta con la festa dei mercatini dei prodotti e dei lavori delle scuole partecipanti (tema di quest’anno è stato in particolare il mondo affascinante delle api e del miele), che si terrà nella centralissima piazza Verdi a Trieste

Continua a leggere ›
In occasione della Festa della Viarte, sabato 21 maggio 2016 alle ore 18.00 presso la Sala Civica di Palazzo Locatelli a Cormons, sarà presente Luca Mercalli, esperto climatico e conduttore televisivo.

Che tempo farà nel Collio domani? – Festa della Viarte 2016 – Luca Mercalli

In occasione della Festa della Viarte, sabato 21 maggio 2016 alle ore 18.00 presso la Sala Civica di Palazzo Locatelli a Cormons, sarà presente Luca Mercalli, esperto climatico e conduttore televisivo. Colloquierà con lui Francesco Marangon, Professore Ordinario dell’Università degli Studio di Udine. Luogo, data e ora Sabato 21 maggio 2016 alle ore 18.00 Sala Civica

Continua a leggere ›
Sabato 21 maggio 2016 alle ore 11.30 Giardini Pubblici di Corso Verdi - Gorizia incontro pubblico con Luca Mercalli

Che tempo farà a gorizia domani? Clima: ultima chiamata – èStoria 2016 – Mercalli Luca

Che tempo farà a Goriza domani? Un incontro per parlare i ambiente e, in particolare, delle cause e delle conseguenze dei cambiamenti climatici. Ospite dell’evento Luca Mercalli, esperto climatico, nonché noto conduttore della trasmissione delle trasmissione RAI “Scala Mercalli”. L’incontro coinvolgerà anche alcune classi delle scuole superiori dell’isontino. Gli studenti presenteranno i risultati del loro

Continua a leggere ›
Giovedì 26 maggio 2016 a Sacile presso il Ristorante ristorante Tentazioni - ore 20.00 - a cura della Condotta del Pordenonese

Prosecco vs Ribolla Gialla

Care Socie e amiche, cari Soci e amici, vi comunichiamo che questa condotta in data 26 maggio 2016, in Sacile, al ristorante Tentazioni, presenterà un’iniziativa che vedrà il confronto tra il Prosecco e la ribolla gialla. Verranno presentati i vitigni e le loro diverse espressioni di vinificazione, in una degustazione con tre tipologie di vino

Continua a leggere ›
In occasione di Sapori Proloco a Villa Manin di Passariano, Sabato 14 maggio 2016 alle ore 19.15 Savio Del Bianco, curatore della guida per il FVG, presenterà la nuova "Guida Birre 2017", presso lo Spazio Incontri.

Presentazione “Guida Birre 2017”

In occasione di Sapori Proloco a Villa Manin di Passariano, Sabato 14 maggio 2016 alle ore 19.15 Savio Del Bianco, curatore della guida per il FVG, presenterà la nuova “Guida Birre 2017”, presso lo Spazio Incontri. La guida alle birre d’Italia, giunta alla quinta edizione, racconta un mondo che in tutti questi anni si è evoluto

Continua a leggere ›
La condotta Gianni Cosetti - Carnia e Tarvisiano in collaborazione con gli associati del presidio del Radic di Mont vi propongo una due giorni - sabato 21 e domenica 22 maggio - dedicati a riconoscere , distinguere ed utilizzare le erbe di alta quota e fondovalle.

Erbe di alta quota – prelibatezze da gustare!

La condotta Gianni Cosetti – Carnia e Tarvisiano in collaborazione con l’associazione dei produttori del presidio del Radic di Mont vi propongo una due giorni – sabato 21 e domenica 22 maggio – dedicati a riconoscere , distinguere ed utilizzare le erbe di alta quota e fondovalle. Sabato 21 maggio: entrata alle piscine e alla zona

Continua a leggere ›
Domenica 29 maggio 2016, ore 9.30 a Volčji Grad (Komen, Slovenia) a cura di Slow Food Trieste

Domenica biodinamica a Volčji Grad

Vi invitiamo all’annunciata iniziativa sul Carso sloveno che si svolgerà domenica 29 maggio, con ritrovo alle 9.30 a Volčji Grad (10 minuti di auto oltre il confine di Gorjansko, nei pressi di Komen: ai partecipanti forniremo poi tutte le indicazioni precise per arrivare). Inizieremo la nostra giornata con un passeggiata di circa un’ora e mezza

Continua a leggere ›
Sabato 14 maggio 2016, ore 16.00 presso Az. Agr. Fior Rosso, località Aquilinia 420 (comune di S. Dorligo della Valle/Dolina, TS) a cura della Rete Giovane di Trieste

In uliveto con la Rete Giovane

Arriva un nuovo appuntamento della Rete Giovane e per noi la scelta migliore è sempre quella di andare a vedere con i nostri occhi, stare all’aria aperta, incontrare i produttori e assaggiare sul posto i prodotti, per riconoscere e apprezzare la qualità (parliamo naturalmente di gusto ma anche di una produzione rispettosa dell’ambiente). Questa volta

Continua a leggere ›