C/o Punto Vendita Az Agricola Del Zotto Luca, Via Maestra Vecchia 107 Cordenons, PN
Prima Giornata – Cordenons, 8 Aprile, 6 e 28 Maggio 2017 Hai un figlio dai 6 ai 14 anni? Desideri che conosca il territorio in cui vive e i frutti che produce e che impari a prepararsi una merenda sana? Portalo da noi. La Condotta del Pordenonese, in collaborazione con l’Associazione ARIEL e la Chef
Continua a leggere ›
Sabato 8 aprile dalle 10.00, Presso la Corte interna del Caffè Letterario, in Piazza della Motta, Pordenone
Come ogni anno ci ritroveremo in piazza per conoscerre assieme le realtà, i prodotti e la filosofia di Slow Food. Quest’anno vi presenteremo alcuni presidi non del territorio pordenoense ( la Rosa di Gorizia e l’Oca in Onto) e il Fagiolo Antico di San Quirino, splendida relatà del pordenonese.
Continua a leggere ›
La vera storia del tiramisù - Sabato 8 aprile 2017 ore 18.00 presso Gusto Più - Via Baiamonti, 6 - Gorizia
In occasione dell’anniversario di Slow Food, un viaggio alle origini del dolce italiano più conosciuto al mondo: il tiramisù, ideato negli anni ’40 a Pieris in provincia di Gorizia dallo chef del “Vetturino” Mario Cosolo. Insieme alla figlia Flavia racconteremo la vera storia e assaggeremo la ricetta originale del primo tiramisù. Luogo, data e ora
Continua a leggere ›
Martedì 28 Marzo 2016 ore 18.30 presso la Libreria Feltrinelli di Udine
Care Socie, cari Soci, è convocata per martedì 28 marzo, alle ore 4.00 in prima convocazione e alle ore 18.30 in seconda convocazione l’Assemblea ordinaria dei soci della Condotta Slow Food del Friuli. L’Assemblea si terrà nella sala eventi al 1. piano della libreria Feltrinelli, in via P. Canciani 15 a Udine. Si dovrà deliberare sul seguente ordine del giorno:
Continua a leggere ›
Venerdì 24 marzo, ore 19.30, Ristorante Gruden a San Pelagio/Šempolaj 49 (Duino-Aurisina/Devin Nabrežina, TS)
Venerdì 24 marzo 2017, ore 19.30, ssemblea annuale della Condotta Slow Food di Trieste e cena conviviale della tradizione carsolina presso il Ristorante Gruden, a San Pelagio/Šempolaj 49 (Duino-Aurisina/Devin Nabrežina, TS).
Continua a leggere ›
Venerdì' 24 Febbraio 2017 ore 18.00 a Cervignano in Piazza Indipendenza
Corima AWARDS, giunti alla 5.a edizione, sono un riconoscimento che Ass.Cult CORIMA vuole omaggiare quei cittadini, associazioni, commercianti, amministratori, istituzioni virtuose e solidali che si sono spese per il prossimo e la ns. Comunità secondo i filoni della ns. Associazione (commercio equo e solidale, sostenibilità ambientale, sostegno a distanza, sociale, diritti umani, pace e non violenza,…),
Continua a leggere ›
Ordina i tuoi vini entro il 9 marzo 2017!!!
Cari Soci e Socie, in occasione dell’evento Vigne senza Confini organizzato dalla condotta del Friuli in collaborazione con la FISAR (delegazione di Udine) e Slow Wine Friuli Venezia Giulia proponiamo un GAS di 6 vini che hanno segnato il percorso di formazione vitivinicola di Kristian Keber, dell’omonima azienda slovena, da quest’anno recensita nella guida Slow
Continua a leggere ›
Domenica 26 febbraio, ore 18.30 San Martino al Tagliamento, Az. Vitivinicola Pitars.
EnoArmonie è un originalissimo spettacolo che invita a sperimentare l’ascolto di musica e la contemporanea degustazione di vino per far nascere una sinestesia, proveniente da due stimoli sensoriali diversi. Un enorelatore guida il pubblico durante il concerto, utilizzando con grande abilità il lessico della musicologia e della sommelerie, due discipline che hanno in comune l’intelligenza critica e la curiosità
Continua a leggere ›
Mercoledì 8 marzo ore 20.00 presso la Bottega dal Moro, Piazza G. Marconi, 33084 - Fiume Veneto
Seconda e conclusiva serata del Master Slow Food sul Cioccolato, organizzata dalla Condotta Slow Food del Pordenoense.
Continua a leggere ›
Venerdì 24 Febbraio Osteria Turlonia – Praturlone di Fiume Veneto E’ di nuovo tempo della Cena dell’Alleanza. Sono ben 16 i Presidi Slow Food che ci porpone Federico Mariutti, Cuoco dell’Alleanza e gestore dell’Osteria Turlonia, Venerdì 24 Febbraio 2017. L’occasione è ghiotta per assaggiare prodotti da tutta Italia e anche dall’Estero, per conoscere le prossime
Continua a leggere ›