Domenica 15 maggio 2016 alle ore 13.00 presso l'Osteria "La Posta" di Clodig (Grimacco) organizzato dalla Condotta del Friuli
“La Maria” della Posta è una delle nostre cuoche preferite. Parleremo con lei delle erbe spontanee che arricchiscono i piatti della cucina friulana, assaggeremo alcune sue interpretazioni abbinate ai vini dell’azienda agricola Ermacora e passeremo una domenica conviviale in perfetta letizia e “austera anarchia” (per citare Carlìn). La mattina del 15 maggio fate suonare bel
Continua a leggere ›
«Le diverse tipologie di cacao nei cioccolati single-origin», venerdì 20 maggio 2016, a cura della Condotta di Trieste
La Condotta di Trieste organizza una serata di Master of Food dedicata al cioccolato e alle diverse tipologie di cacao nei cioccolati single-origin: un appuntamento adatto sia a chi ha già frequentato la serata sulla storia del cioccolato, sia a chi non lo ha fatto. In questo incontro al centro dell’attenzione ci sarà l’espressione più
Continua a leggere ›
Si terrà presso l'osteria turlonia di Praturlone di Fiume Veneto il 19 aprile alle 20.00.
I cuochi hanno storie, cucine, profili molto differenti fra loro ma condividono l’impegno per la tutela della biodiversità agroalimentare, per la salvaguardia dei saperi gastronomici e delle culture locali. Possono svolgere la propria attività nelle cucine di ristoranti di ogni genere: bistrot, locande, alberghi a domicilio o anche in contesti informali come mercati e cucine
Continua a leggere ›
Giovedì 14 aprile 2016 alle ore 20.00 Pizzeria-ristorante "Al Cavallino" di Gorizia, Viale XXIV Maggio, 18 per festeggiare insieme il trentesimo compleanno di Slow Food.
Cari soci è imperdibile l’appuntamento per gli amanti del buon gusto giovedì 14 aprile alle ore 20, presso la pizzeria-ristorante “Al Cavallino” di Gorizia. Birre Slow accompagneranno Presidi Slow in un incontro gastronomico tra le pizze preparate da Caterina Alberoni, napoletana vera, e il birrificio “Antica Contea” di Gorizia. Non perdete questa straordinaria occasione di
Continua a leggere ›
Sabato 16 aprile, dalle 9 alle 18, un banchetto in via delle Torri per raccontare 30 anni di Slow Food, a cura della Condotta di Trieste e della Rete Giovane
16 aprile Slow Food festeggia trent’anni di attività in Italia, riempiendo le piazze di tutto lo stivale. “Voler bene alla Terra” è il motto prescelto per la giornata, che anticipa l’evento internazionale di Terra Madre Salone del Gusto, in programma a Torino dal 22 al 26 settembre, che ogni due anni riunisce le Comunità del
Continua a leggere ›
Venerdì 15 aprile 2016, ore 20.00 Casali Cjanor – Via Casali Lini 9 Fagagna per festeggiare insieme il trentesimo compleanno di Slow Food.
Lo Slow Food Day, la giornata che dedichiamo ai nostri soci per raccontargli cosa facciamo, cosa abbiamo fatto e cosa faremo, quest’anno si terrà il 16 aprile, pochi giorni prima della giornata mondiale della Terra, istituita dall’Onu ogni anno il 22 aprile. Il tema scelto è “Voler bene alla terra” slogan che da sempre segna
Continua a leggere ›
Sabato 9 aprile 2016, ore 10.00 Mulino Zoratto – Via Molini, 70, Codroipo per festeggiare insieme il trentesimo compleanno di Slow Food.
“Voler bene alla Terra” è lo slogan che accompagnerà questa edizione e permetterà alla rete Slow Food presente sul territorio di parlarvi dei 10.000 Orti in Africa e dei Presìdi Slow Food, dell’Arca del Gusto e de i Mercati della Terra, degli Orti scolastici e dei tanti progetti locali che promuovono un’alimentazione sana e naturale.
Continua a leggere ›
Sabato 16 aprile 2016, dalle ore 11.00 alle 18.30 presso il Caffè Letterario di Pordenone, in Piazza della Motta, 2 per festeggiare insieme il trentesimo compleanno di Slow Food.
Care Socie e amiche, cari Soci e amici, vi comunichiamo che Sabato 16 aprile si svolgerà presso il Caffè Letterario di Pordenone, in Piazza della Motta, 2 la manifestazione SLOW FOOD DAY organizzata dalla nostra condotta. È una data importante, infatti quest’anno Slow Food compie trent’anni Durante la manifestazione avrete la possibilità di conoscere e degustare i vini del territorio,
Continua a leggere ›
«Auspichiamo che Collio-Brda e Carso-Kras siano riconosciuti per quello che sono: due grandi territori vitivinicoli omogenei separati artificialmente da un confine politico. Idealmente potrebbero diventare le prime due Doc transnazionali europee»
«In un momento in cui l’apertura delle frontiere in Europa viene messa in discussione, l’edizione 2017 della guida Slow Wine, in libreria il prossimo ottobre, vuole andare oltre i confini geografici», annuncia Fabio Giavedoni, curatore del volume. «Per la prima volta ospiteremo e recensiremo le aziende vitivinicole che hanno i propri vigneti compresi nei due
Continua a leggere ›
Lunedì 21 marzo 2016, alle ore 19.30 - Hotel “Oasi” in via delle Terme, 15 – 33022 Arta Terme (Ud)
Care Socie e cari Soci , l’Assemblea dei Soci della Condotta “Gianni Cosetti” è convocata per luned’ 21 marzo 2016, alle ore 18 .30 in prima convocazione e alle ore 19.30 in seconda convocazione, presso l’ Hotel “Oasi” in via delle Terme, 15 – 33022 Arta Terme (Ud) – tel. +39.0433.92048 , con il seguente ordine del giorno: 1) Rendiconto attività 2015 2) Rendiconto
Continua a leggere ›