Sabato 16 aprile 2016, dalle ore 11.00 alle 18.30 presso il Caffè Letterario di Pordenone, in Piazza della Motta, 2 per festeggiare insieme il trentesimo compleanno di Slow Food.
Care Socie e amiche, cari Soci e amici, vi comunichiamo che Sabato 16 aprile si svolgerà presso il Caffè Letterario di Pordenone, in Piazza della Motta, 2 la manifestazione SLOW FOOD DAY organizzata dalla nostra condotta. È una data importante, infatti quest’anno Slow Food compie trent’anni Durante la manifestazione avrete la possibilità di conoscere e degustare i vini del territorio,
Continua a leggere ›
«Auspichiamo che Collio-Brda e Carso-Kras siano riconosciuti per quello che sono: due grandi territori vitivinicoli omogenei separati artificialmente da un confine politico. Idealmente potrebbero diventare le prime due Doc transnazionali europee»
«In un momento in cui l’apertura delle frontiere in Europa viene messa in discussione, l’edizione 2017 della guida Slow Wine, in libreria il prossimo ottobre, vuole andare oltre i confini geografici», annuncia Fabio Giavedoni, curatore del volume. «Per la prima volta ospiteremo e recensiremo le aziende vitivinicole che hanno i propri vigneti compresi nei due
Continua a leggere ›
Lunedì 21 marzo 2016, alle ore 19.30 - Hotel “Oasi” in via delle Terme, 15 – 33022 Arta Terme (Ud)
Care Socie e cari Soci , l’Assemblea dei Soci della Condotta “Gianni Cosetti” è convocata per luned’ 21 marzo 2016, alle ore 18 .30 in prima convocazione e alle ore 19.30 in seconda convocazione, presso l’ Hotel “Oasi” in via delle Terme, 15 – 33022 Arta Terme (Ud) – tel. +39.0433.92048 , con il seguente ordine del giorno: 1) Rendiconto attività 2015 2) Rendiconto
Continua a leggere ›
Sabato 26 marzo alle ore 11.00 nella sala al 1. Piano della Libreria Feltrinelli a Udine in via Canciani, 15
Care Socie, cari Soci, è convocata sabato 26 marzo alle ore 4.00 in prima convocazione e alle ore alle 11 in seconda convocazione, nella sala al 1. Piano di Feltrinelli l’Assemblea ordinaria dei soci della Condotta Slow Food del Friuli. Si dovrà deliberare sul seguente ordine del giorno: > – approvazione rendiconto economico e finanziario
Continua a leggere ›
Venerdì 18 marzo 2016, dalle ore 15.30 Portopiccolo, Sistiana - Trieste
Il 18 marzo tutti gli appassionati del nettare di Bacco potranno deliziarsi con la nuova edizione di “Teranum e i vini rossi del Carso“. L’Associazione dei Viticoltori Carso – Kras propone una nuova edizione dell’evento dedicato al Terrano, autentico simbolo della viticoltura dell’Altipiano carsico, che sarà affiancato anche da alcune produzioni di altre tipologie rosse della
Continua a leggere ›
Presentazione del libro di di Giosuè Chiaradia Venerdì 26 febbraio 2016, dalle ore 20.00 Ex scuola Elementare - via dei Bears, 2 San Lorenzo di Arzene - Pordenone
Questo studio, che rende conto di una ricerca condotta negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, nasce dal desiderio di attestare un passato assai prossimo e insieme immensamente remoto. Allora una stalla — piccolissima o grande che fosse — costituiva, insieme alla casa, il centro della vita dell’unità familiare, che era ad un tempo unità
Continua a leggere ›
Presentazione del libro di di Giosuè Chiaradia Venerdì 4 marzo 2016, dalle ore 18.00 presso la Liberia Feltrinelli - via Canciani, 15 Udine
Questo studio, che rende conto di una ricerca condotta negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, nasce dal desiderio di attestare un passato assai prossimo e insieme immensamente remoto. Allora una stalla — piccolissima o grande che fosse — costituiva, insieme alla casa, il centro della vita dell’unità familiare, che era ad un tempo unità
Continua a leggere ›
Sabato 5 marzo 2016 alle ore 17.00 visita al museo Tiere Motus, museo sul terremoto del 1976 in Friuli, a Venzone e poi cena presso il ristorante Aghegole di Venzone. A cura della Condotta del Friuli e Condotta della Carnia e Tarvisiano
Molti soci non hanno vissuto la tragica esperienza del terremoto del 1976 (vien da dire, e per più motivi: fortunati loro) e per capire gli effetti di quell’evento (di quei terremoti, se consideriamo il 6 maggio e l’11 e 15 settembre), per conoscere quali dimostrazioni di solidarietà si verificarono nell’emergenza, per ricordare le tappe della
Continua a leggere ›
Gruppo di Acquisto Solidale di prodotti siciliani - Prodotti ordinabili fino a sabato 20 febbraio 2016
Care socie e cari soci, visto il successo riscosso e le continue richiese da parte di chi ha provato i prodotti della Cooperativa Valdibella, che ricordiamo essere dedicata all’agricoltura biologica (certificata ICEA), riproponiamo il GAS con Vino, mandorle, pasta e Olio biologici. Di seguito la descrizione dell’azienda estratta da Slow Wine 2013: “Se dovessimo declinare l’assioma
Continua a leggere ›
Sabato 16 gennaio 2016, dalle ore 16.30 presso l'Aula Magna dell'ISIS "Fermo Solari" a Tolmezzo - viale Aldo Moro, 30
L’ISIS Fermo Solari desidera invitarLa alla presentazione del libro “La Carnia del Cibo tra tradizione e cultura. Un teritori da cercià”. Questo lavoro rappresenta il risultato tangibile del progetto che nell’anno scolastico appena trascorso ha coinvolto tutti gli allievi del corso di studi in Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale – Valorizzazione e Commercializzazione
Continua a leggere ›