Giornate Europee del Patrimonio 2015 – Arte e cucina in Friuli Venezia Giulia

Ricette di cucina e ricette per l'arte e il restauro: gli stessi ingredienti per fini diversi (è sempre cibo!) - Laboratorio di restauro con Nicoletta Buttazzoni e Rosalba Piccini , con l'intervento di Giorgio Dri di Slow Food - Palazzo Clabassi - Udine, via Zanon, 22
19 settembre ore 18.00

L’Arca del Gusto fa tappa a Friuli Doc

Venerdì 11  saremo ospiti negli spazi allestiti dall’Arlef, sotto la loggia del Lionello a Udine, in occasione di Friuli Doc. Si parlerà con Filippo Bier, Giorgio Dri ed Emilio Savonitto del progetto “Arca del gusto”. Potrebbe essere l’occasione per segnalarci un prodotto dei vostri ricordi o della tradizione alimentare nella vostra comunità che sta rischiando

Continua a leggere ›

Una serata con Josko Gravner

Cari amici, abbiamo organizzato una doppia iniziativa per la serata del 18 settembre. In occasione di Pordenone Legge alle ore 19 presso palazzo Mantica, Giulio Colomba modererà l’incontro tra Josko Gravner, schiva icona del vino italiano e Stefano Caffarri, Direttore Iniziative Speciali de Il Cucchiaio d’Argento e autore dello splendido libro Gravner- Coltivare il vino

Continua a leggere ›

In corriera a Cheese 2015

Cari soci, Come certo saprete che dal 18 al 21 settembre ci sarà  Cheese, la manifestazione che ogni due anni porta a Bra il meglio della produzione casearia artigianale del mondo. Un evento da non perdere! Per questo abbiamo  pensato di organizzare una gita tutti insieme!! Si parte da Udine sabato 19 settembre verso le

Continua a leggere ›

EL SOMNI DEL CELLER DE CAN ROCA di Franc Aleu

Cinemadivino FVG - giovedì 2 luglio a partire dalle ore 19:30 presso l'Azienda Agricola Ai Pitars di San Martino al Tagliamento dove presenteremo in anteprima italiana il film EL SOMNI DEL CELLER DE CAN ROCA di Franc Aleu alla presenza di Iris Martin Peralta fondatrice di ExitMedia, distributore italiano del film.

Continua a leggere ›

Terra Madre Giovani in rotta per Milano – #wefeedtheplanet

dal 3 al 6 ottobre prossimo a Milano si terrà l’evento Terra Madre Giovani – We feed the Planet, in cui saranno protagonisti piccoli produttori under 40 provenienti da tutto il mondo, con l’obiettivo di indicare modelli alimentari alternativi a quelli attualmente dominanti che concedono il superfluo a pochi e negano il necessario a tanti.

Continua a leggere ›