Ordini entro il 14 Maggio 2017 - a cura di Slow Food Condotta del Friuli
Care socie e cari soci, dopo il successo riscontrato gli anni scorsi, a seguito della richiesta di numerosi soci stiamo riproponendo l’acquisto di riso prodotto dalla Società agricola Druisiana. Per i dettagli Vi invitiamo a visitare il loro sito web al seguente indirizzo: http://www.drusiana.com/. Affrettatevi ad ordinare i Vostri prodotti, il Gas scade il 14
Continua a leggere ›
Mercoledi 17 Maggio ore 19.30 presso l'Enoteca Bottegon, a San Vito al Tagliamento, in Piazza del Popolo.
Il Ciclo di serate Un percorso in quattro serate (8-10-15 e 17 Maggio) affascinante e ‘goloso’ alla scoperta di oltre 30 tipi diversi di formaggio. In ogni incontro una degustazione di alcuni formaggi inerenti al tema (abbinati a vini e birre del territorio) che vi permetteranno di mettere in pratica le vostre cognizioni gustative. Il
Continua a leggere ›
Lunedi 15 Maggio ore 19.30 presso l'Enoteca Bottegon, a San Vito al Tagliamento, in Piazza del Popolo.
Il Ciclo di serate Un percorso in quattro serate (8-10-15 e 17 Maggio) affascinante e ‘goloso’ alla scoperta di oltre 30 tipi diversi di formaggio. In ogni incontro una degustazione di alcuni formaggi inerenti al tema (abbinati a vini e birre del territorio) che vi permetteranno di mettere in pratica le vostre cognizioni gustative.
Continua a leggere ›
Mercoledì 10 Maggio ore 19.30 presso l'Enoteca Bottegon, a San Vito al Tagliamento, in Piazza del Popolo.
Il Ciclo di serate Un percorso in quattro serate (8-10-15 e 17 Maggio) affascinante e ‘goloso’ alla scoperta di oltre 30 tipi diversi di formaggio. In ogni incontro una degustazione di alcuni formaggi inerenti al tema (abbinati a vini e birre del territorio) che vi permetteranno di mettere in pratica le vostre cognizioni gustative.
Continua a leggere ›
Lunedi 8 Maggio ore 19.30 presso l'Enoteca Bottegon, a San Vito al Tagliamento, in Piazza del Popolo.
Il Ciclo di serate Un percorso in quattro serate (8-10-15 e 17 Maggio) affascinante e ‘goloso’ alla scoperta di oltre 30 tipi diversi di formaggio. In ogni incontro una degustazione di alcuni formaggi inerenti al tema (abbinati a vini e birre del territorio) che vi permetteranno di mettere in pratica le vostre cognizioni gustative.
Continua a leggere ›
Sabato 8 Aprile pomeriggio, in Via Buia, Loc. Campolessi, Gemona UD
La Comunità del cibo di Gemona del Friuli, per festeggiare Slow Food Day, sabato 8 aprile organizza un pomeriggio di informazione e tesseramento presso “La Frasca” di Campolessi, antica osteria. Crowdfounding Nell’occasione verrà promossa anche la campagna “Nere e le sue sorelle”, adozione a distanza delle vacche degli allevatori soci della Latteria turnaria di Campolessi
Continua a leggere ›
Domenica 9 aprile 2016 - ore 15.30 Presso la Libreria Feltrinelli di Udine
Parteciperemo anche noi alle giornate di Alimentare Watson (qui trovate tutto il calendario del festival http://www.alimentarewatson.org/ ) Domenica alle 15.30 presso la Libreria Feltrinelli di Udine, Slow Food Condotta del Friuli, propone il laboratorio “JAM Session” una degustazione di marmellate per bambini, guidata dall’esperta Letizia Bonamigo (Slow Food Veneto) Luogo, data e ora Domenica 9 aprile 2016
Continua a leggere ›
Sabato 8 aprile alle 16.00 - MAMM Ciclofocacceria largo del teatro a Udine
Per festeggiare insieme lo slow food day abbiamo organizzato assieme a Roberto Notarnicola e al suo Mamm un piccolo workshop sulla panificazione. Roberto ci racconeterà le sue farine: in particolare la farina di grano arso, i “segreti” delle lunghe lievitazioni e del lievito madre. Roberto userà, inoltre la farina semi-integrale prodotta da “Pan e Farine di Muçane”: interessante esempio
Continua a leggere ›
Martedì 4 aprile alle ore 19.00 presso il Ristorante Rosenbar (via Duca D’Aosta, 96 - Gorizia)
Car.mi è convocata per il giorno martedì 4 aprile alle ore 19.00 presso il Ristorante Rosenbar (via Duca D’Aosta, 96 – Gorizia) l’Assemblea dei Soci della Condotta Slow Food di Gorizia, con il seguente ordine del giorno: 1. Rendiconto economico-finanziario 2016 2. Conferma/sostituzione membri del Comitato di Condotta 3. Nomina delegati all’Assemblea regionale 4. Progetti
Continua a leggere ›
Sabato 8 aprile dalle 8.30 alle 12.30, Mercato coperto di via Carducci, Trieste
La primavera è arrivata ed è giunto anche il momento della festa annuale di Slow Food. Come sempre la dedichiamo a raccontare al pubblico i progetti, le attività e le idee che la nostra associazione porta avanti da più di trent’anni. Quest’anno, grazie alla coorganizzazione con il Comune di Trieste, sabato 8 aprile saremo in
Continua a leggere ›