Domenica 5 febbraio da Pordenone
Domenica 5 febbraio Slow Food Pordenonese si unirà a Slow Food Treviso perché non possiamo mancare a questo evento dedicato ai vini presenti in Guida Slow Wine. Vorresti partecipare assieme a noi? Stiamo organizzando un’uscita di gruppo chiamaci o scrivici su WhatsApp https://wa.me/393518495618 per confermare la tua adesione e ricevere più informazioni. La partenza è
Continua a leggere ›
Sabato 18 febbraio a San Vito al Tagliamento
L’assemblea ordinaria di Slow Food Pordenonese si terrà sabato 18 febbraio alle ore 10.30 in sede presso il Bottegon, Piazza del Popolo, San Vito al Tagliamento.
Continua a leggere ›
Domenica 12 febbraio 2023, al Savoia Excelsior Palace di Trieste
Domenica 12 febbraio 2023, dalle 14.30 alle 20.00 al Savoia Excelsior Palace sulle Rive di Trieste, torna l’appuntamento con Assaggio Divino, incontro degustazione dedicato ai vini da vitigni autoctoni di Friuli Venezia Giulia e Slovenia e all’incontro tra pubblico e produttori. Storico appuntamento organizzato dalla nostra Condotta di Trieste, la 22a edizione vedrà la partecipazione
Continua a leggere ›
Venerdì 20 gennaio alle ore 18.30 presso Mamm Pane a Udine
Un momento di piacevole incontro dove assaggiare consapevolmente vini e birre premiati dalle nostre guide, Presidi Slow Food e molto altro accompagnati da un piatto di buon cibo preparato dal cuoco dell’Alleanza Roberto Notarnicola. Dove e quando:Venerdì 20 gennaio alle ore 18.30 presso Mamm Pane a Udine. Costo dell’evento:25.00 €/persona (sconto di 5€ per i
Continua a leggere ›
Sabato 3 dicembre 2022, ore 12-20, a cura di Slow Food Trieste
I nostri cibi slow valgono quanto le opere d’arte: è questa l’idea alla base di Farmer & Artist, manifestazione giunta alla quarta edizione e che quest’anno ci vede come co-organizzatori insieme al GAL Carso – LAS Kras. L’evento centrale si terrà sabato 3 dicembre al Mercato Coperto di via Carducci 36 a Trieste, dove dalle
Continua a leggere ›
Giovedì 1 dicembre a Gorizia
Il Rosenbar di Gorizia ospita una serata di presentazione di Slow Medicine, alla quale interverranno la dott.ssa Roberta Cheservani (FNOMCEO Gorizia), la dott.ssa Marika Werren (SOS Cardiologia riabilitativa Gervasutta Udine e Referente Slow Medicine FVG), il dott. Giuseppe Napoli (Federsanità ANCI FVG) e la padrona di casa Michela Fabbro (Cuoca dell’Alleanza Slow Food). Sarà un’occasione
Continua a leggere ›
Martedì 22 e 29 novembre e 6 dicembre, a cura della Condotta “Gianni Cosetti” di Carnia e Tarvisiano
La Condotta “Gianni Cosetti” di Carnia e Tarvisiano organizza insieme a numerosi partner una rassegna di tre appuntamenti con il seguente calendario: Martedì 22 novembre 2022, ore 19.00Al Fogolar, Verzegnis (UD)Il ruolo delle fattorie didattiche – “Educare a km zero” Martedì 29 novembre 2022, ore 19.00Antica Osteria Stella d’Oro, Villa di Verzegnis (UD)Buone pratiche per
Continua a leggere ›
L'11 novembre nelle scuole di Trieste
L’11 novembre, a San Martino, inizia il riposo degli orti e come ogni anno è tempo di festa per le scuole di Orto in Condotta, il progetto Slow Food di educazione alimentare nelle scuole: tra le comunità più numerose a livello nazionale c’è la rete triestina che spegne le sue prime dieci candeline di partecipazione
Continua a leggere ›
8 novembre alle 18.30 presso Mamm Pane a Udine
Un momento di piacevole incontro dove assaggiare consapevolmente vini e birre premiati dalle nostre guide, Presidi Slow Food e molto altro accompagnati da un piatto di buon cibo preparato dal cuoco dell’Alleanza Roberto Notarnicola. 8.11.2022 ORE 18.30Donne, tu-du-du, Pianeti dispersiPer tutti gli uomini così diversiDonne, tu-du-du, Amiche di sempreDonne alla moda, donne contro corrente Tre
Continua a leggere ›
15 e 23 novembre presso Mamm Pane a Udine
“Ehi, tu che porti al pranzo di Natale? Io porto il Panettone! Ah e dove lo compri? Non lo compro, lo FACCIO! “Corso di panificazione sul Panettone in partenza il 15 novembre a Udine alle ore 18.30, c/o Mamm Pane!!! COSTO DEL CORSO 85.00 €/persona (sconto di 25€ per i soci slow food) LA QUOTA
Continua a leggere ›