Domenica 31 luglio a Prato di Resia - A cura dell'Associazione Strok e della ProLoco di Resia
DOMENICA 31 LUGLIO A PRATO DI RESIA!!! NON MANCARE! Laboratori, conferenze e momenti informativi ore 10.00 “Camminata dell’aglio di Resia – Scopri il gusto del Parco a Resia” Ritrovo presso la sede del Parco delle Prealpi Giulie in piazza Tiglio Escursione gratuita (fipologia facile) Prenotazione entro le ore 17.00 di venerdì 29 luglio Maggiori informazioni
Continua a leggere ›
Nasce il 1° Salone transfrontaliero del Vino Naturale 25 cantine da Italia, Austria, Slovenja - Sabato e Domenica 25 e 26 giugno 2016 Castello di Canussio (Cividale del Friuli, UD)
Border Wine è il 1° Salone transfrontaliero del Vino Naturale, l’unico evento dedicato al vino coltivato e prodotto secondo rigidi parametri che coinvolge le cantine produttrici dei 3 paesi confinanti: Italia, Austria e Slovenja. Con patrocinio del comune di Cividale del Friuli, saranno oltre 25 le cantine che sabato 25 e domenica 26 giugno esporranno
Continua a leggere ›
Domenica 19 giugno 2016 dalle 17.00 alle 23.00 circa - Osteria de Mar p.zza XXVI Maggio, Grado (porto)
Carissimo Socio e/o simpatizzante di Slow Food, abbiamo deciso di festeggiare assieme ai produttori delle migliori birre artigianali della nostra regione la quinta edizione della Guida alle Birre d’Italia 2017. Un mondo quello della birra artigianale che in tutti questi anni si è evoluto profondamente e con grande velocità. Noi che dagli albori ne abbiamo
Continua a leggere ›
Sabato 11 giugno 2016 scatta il Transumanza Day. Si accompagneranno le mucche della famiglia Gortani alla malga Pozof sullo Zoncolan. L’originale iniziativa mira a promuovere e valorizzare i prodotti lattiero-caseari del territorio friulano. A cura della Condotta del Friuli e della Condotta Carnia e Tarvisiano "Gianni Cosetti"
La Transumanza 2016 fa parte delle attività svolte da Slow Food FVG miranti alla valorizzazione del sistema enogastronomico della nostra regione. L’alpeggio infatti si caratterizza per una forte impronta arcaica ed è forse quello che più di altre, anche per ragioni emozionali, caratterizza la stagionalità della vita rurale. Anche quest’anno le vacche di razza bruna,
Continua a leggere ›
Giovedi 9 Giugno ore 20:00, Là di Mariute, via Percoto 7/4, Coderno di Sedegliano
Care Socie e amiche, cari Soci e amici, Come tutti voi sapete, Slow Food, quest’anno ha fatto di una delle eccellenze italiane, l’olio extravergine di oliva un presidio nazionale. In quest’ottica viene riproposto il Gioco del Piacere dell’olio EVO che è una delle più importanti manifestazioni nazionali che si svolge nelle Condotte di Slow Food. Nella stessa
Continua a leggere ›
Sabato 28 maggio 2016 presso l'Hotel Savoia in piazza Roma ad Arta Terme ci sarà alle ore 14.30 il convegno e a seguire, ore 20.00, una cena con lo Chef Stellato Lanzellotti.
‘gustoCarnia’ è un’iniziativa partita nell’autunno dello scorso anno a cura di diversi ristoratori della Carnia e sostenuta dalla CCIAA con lo scopo di presentare, valorizzare e far conoscere le caratteristiche produttive ed elaborative legate alle particolarità agroalimentari e gastonomiche del territorio. Ora questa iniziativa vuole crescere e acquisire due caratteristiche peculiari: INFORMARE E PROPORRE non
Continua a leggere ›
Giovedì 9 giugno 2016 alle ore 20.00 al Ristorante Ego, Via delle Mura 5, Trieste, a cura della Condotta di Trieste
Care Socie e amiche, cari Soci e amici, il Gioco del Piacere dell’olio EVO è una delle più importanti manifestazioni nazionali che si svolge nelle Condotte di Slow Food. Nella stessa serata, alla stessa ora, le Condotte organizzano questo evento, in cui ogni partecipante degusta, in forma anonima, gli stessi 4 oli di diversa provenienza
Continua a leggere ›
Giovedì 26 maggio 2016 a Sacile presso il Ristorante ristorante Tentazioni - ore 20.00 - a cura della Condotta del Pordenonese
Care Socie e amiche, cari Soci e amici, vi comunichiamo che questa condotta in data 26 maggio 2016, in Sacile, al ristorante Tentazioni, presenterà un’iniziativa che vedrà il confronto tra il Prosecco e la ribolla gialla. Verranno presentati i vitigni e le loro diverse espressioni di vinificazione, in una degustazione con tre tipologie di vino
Continua a leggere ›
Domenica 29 maggio 2016, ore 9.30 a Volčji Grad (Komen, Slovenia) a cura di Slow Food Trieste
Vi invitiamo all’annunciata iniziativa sul Carso sloveno che si svolgerà domenica 29 maggio, con ritrovo alle 9.30 a Volčji Grad (10 minuti di auto oltre il confine di Gorjansko, nei pressi di Komen: ai partecipanti forniremo poi tutte le indicazioni precise per arrivare). Inizieremo la nostra giornata con un passeggiata di circa un’ora e mezza
Continua a leggere ›
Domenica 15 maggio 2016 alle ore 13.00 presso l'Osteria "La Posta" di Clodig (Grimacco) organizzato dalla Condotta del Friuli
“La Maria” della Posta è una delle nostre cuoche preferite. Parleremo con lei delle erbe spontanee che arricchiscono i piatti della cucina friulana, assaggeremo alcune sue interpretazioni abbinate ai vini dell’azienda agricola Ermacora e passeremo una domenica conviviale in perfetta letizia e “austera anarchia” (per citare Carlìn). La mattina del 15 maggio fate suonare bel
Continua a leggere ›