Incontri

La lista di tutti gli incontri organizzati dall'associazione

11 e 12 novembre a Tramonti di Sopra

Festa della Pitina 2023

Anche quest’anno – dall’11 al 12 novembre – celebriamo a Tramonti di Sopra il primo Presidio Slow Food del Friuli Venezia Giulia, la Pitina IGP, in una due giorni dove non mancheranno produttori da tutto il FVG, dall’Italia ed estero, laboratori, una grande cucina e spazio enoteca! Il Mercato della TerraCurioso di scoprire nuovi Presidi

Continua a leggere ›
Sabato 2 Dicembre dalle 11:00 alle 20:00 a Trieste

Farmer & Artist al Mercato Coperto di Trieste

Dopo il successo dell’anno scorso il primo piano del Mercato coperto di Trieste torna ad animarsi con il mercato dei produttori buoni e sostenibili, con un programma ancora più ricco e interessante. Durante l’orario di apertura potrete: Dal 24 novembre al 3 dicembre scopri anche gli aperitivi slow basati sui vini del Carso e i

Continua a leggere ›
A cura di Slow Food Trieste - ordini entro lunedì 13 novembre

Gruppo di Acquisto Slow

Torna il Gruppo di Acquisto Slow della Condotta di Trieste! Nato per sostenere i produttori colpiti dai terremoti nell’Appennino centrale, è diventato un appuntamento fisso di fine anno, per stare al fianco di realtà produttive che incarnano i valori associativi e proporvi ottimi prodotti nella forma più conveniente dell’acquisto collettivo. Parliamo di piccoli produttori che

Continua a leggere ›
Venerdì 10 novembre 2023 alle 20.00

Valli del Torre: territorio, produzioni e scelte di vita

Slow Food del Pordenonese vi invita a un venerdì sera con ONAF Delegazione di Treviso con Belluno e Friuli Venezia Giulia tutto dedicato al territorio delle “Valli del Torre”, area geografica del Friuli Orientale in cui il fiume Torre ed i suoi affluenti, solcano l’arco delle Prealpi Giulie sino all’alta pianura udinese. Durante la serata

Continua a leggere ›
Lunedì 23 ottobre 2023 a Trieste

Il gusto nella semplicità. Viaggio nella memoria della Trieste mitteleuropea

Materie prime povere, ritagli e avanzi recuperati e lavorati con ingegno e abilità sono i protagonisti di molti piatti tradizionali, alcuni ancora in voga e altri quasi dimenticati: saranno loro i protagonisti della Cena dell’Alleanza all’Antica Trattoria Suban di Trieste in programma lunedì 23 ottobre alle 20.00. Federica Suban, Cuoca dell’Alleanza Slow Food, ci guiderà

Continua a leggere ›

Orti Slow Food a scuola

Dal 2004 con il progetto “Orto in Condotta” Slow Food ha promosso orti scolastici e percorsi didattici in tutta Italia con l’obiettivo di costruire una cultura alimentare basata sul piacere e su una forte consapevolezza ambientale. Ora questo storico e fondamentale progetto di educazione alimentare si rinnova e si amplia, proponendo però una formula di

Continua a leggere ›
Sabato 9 settembre 2023 a Tramonti di Sotto (PN)

A pranzo con le Condotte Slow Food

Vi segnaliamo con piacere un appuntamento che coinvolge la Condotta di Trieste e in particolare i Presidi Slow Food del suo territorio, che incontreranno e si combineranno con i Presidi Slow Food di un’altra Condotta, quella delle Valli Grandi Veronesi, in un pranzo promosso e ospitato da Roberto Tonial del ristorante “Da Febo”, locale di

Continua a leggere ›
9 Maggio all'Enoteca Canciani a Martignacco

Anteprima Amber Wine Festival

Un’occasione unica per conoscere 3 degli oltre 40 espositori dell’Amber Wine Festival.ATTENZIONE! Incluso nel costo della degustazione un biglietto d’ingresso alla manifestazione per conoscere TUTTI gli altri! Costo dell’evento: 60.00€/persona (sconto di 5€ per i soci slow food) La quota comprende:– 6 calici di 3 diversi produttori;– Abbinamento gastronomico;– Ingresso all’Amber Wine Festival per una

Continua a leggere ›
11-12 maggio 2023 a Malborghetto

L’allevamento avicolo all’aperto

Giovedì 11 e venerdì 12 maggio 2023 il Palazzo Veneziano di Malborghetto ospita una due giorni di approfondimento sull’allevamento all’aperto di galline ovaiole per allevatori e appassionati interessati ad avviare un allevamento all’aperto che garantisca benessere e sicurezza agli animali e qualità ai consumatori. La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria tramite il seguente form:

Continua a leggere ›
Da aprile a giugno 2023

Enoarmonie. XVII edizione

Dal mese di aprile al mese di giugno si tiene l’edizione 2023 del Festival EnoArmonie, curato dall’Associazione musicale Sergio Gaggia di Cividale, ideatrice di una formula che abbina all’ascolto della grande musica da camera l’assaggio dei migliori vini del territorio regionale e non solo. Tutto questo in luoghi spesso insoliti e ricchi di fascino: i

Continua a leggere ›