Scampagnata a Claut insieme agli amici della Az.AGr. Saliet
Cari Soci, Slow Food condotta del pordenonese e’ lieta di invitarvi alla prima edizione della “SCAMPAGNATA SLOW ….in Claut”. Domenica 8 Luglio avremo il piacere di abbandonare il caldo afoso per alcune ore e ritrovarci in “quel di CLAUT” per una domenica di conoscenza e piacere enogastronomico. PROGRAMMA: -ore 9:45 Arrivo presso azienda SALIET(Piante officinali e
Continua a leggere ›
Presentazione libro Il Grande Viaggio con il Vino Italiano - Loc. Devetak 29 Giugno
SLOW WINE è lieta di invitarvi alla prima tappa di: “A Cena con Il Grande Viaggio nel Vino Italiano” Damijan Podversic alla Lokanda Devetak 1870 (San Michele del Carso) Venerdì 29 giugno ore 20,00 I Vini: – Nekaj 2014 – Kaplja 2011 (magnum) – Ribolla Gialla 2014 – Rosso Prelit 2010 (magnum) Il Menù: – Gelato all’olio
Continua a leggere ›
Giovedì 17 Maggio all’Osteria Turlonia, Federico Mariutti, cuoco dell’Alleanza dei Cuochi Slow Food vi presenterà gli asparagi del Presidio Slow Food e del territorio pordenonese, ci saranno l’asparago Violetto di Albenga, Il bianco “Zeno” e il verde di Cordenons. Inoltre degusteremo i vini della Cantina Pitars in abbinamento ai piatti. Una serata imperdibile per scoprire le
Continua a leggere ›
Sabato 12 maggio una mattinata alla scopert di un territorio difficile ma ricco di sorprese, a cura della Condotta di Trieste
Vi invitiamo a una mattinata speciale sul Carso, sabato 12 maggio, per scoprire le particolarità uniche di questo territorio: difficile, perché ricoperto di pietra calcarea, eppure generoso nei confronti di artigiani illuminati che l’hanno saputo interpretare, producendo delle eccellenze gastronomiche che traducono quelle difficoltà in qualità superiori. Inizieremo il nostro percorso dall’azienda di Dario Zidarič,
Continua a leggere ›
Dal 28 aprile al 1° maggio 2018 nei boschi della Bassa friulana.
Sabato 28 aprile un evento musicale nel bosco al chiaro di luna, domenica 29 alla scoperta dei gusti del territorio e incontro con il conduttore radiofonico Matteo Caccia e martedì 1 maggio cicloturistica lungo la boscovia. Suoni, gusto, scienza e bici: sta per tornare, già anticipata dalla Lupanica Race, la grande festa dei boschi planiziali
Continua a leggere ›
La Brasserie di Tricesimo, mercoledì 9 maggio dalle ore 18.00
La Brasserie di Tricesimo organizza, mercoledì 9 maggio, una serata con una selezione di birre premiate dalla nuova Guida alle Birre d’Italia 2019. Sarà possibile degustare alla spina, alcune delle migliori birre regionali e non solo. In tale occasione, dove saranno presenti i collaboratori regionali che hanno lavorato alla guida, questa sarà acquistabile assieme a
Continua a leggere ›
Da Grazia Deledda alla Scuola sarda del giallo, dal giallo zafferano al rosso bue. Sabato 10 marzo alle ore 20.00 al Restaurant Savoy di Trieste, a cura della Condotta di Trieste
Dopo il successo delle precedenti iniziative (“Maigret, profeta Slow Food” e “Sciascia, Camilleri, la Sicilia”), vi proponiamo il terzo appuntamento della nostra serie “Gastronomia e romanzi polizieschi”, che questa volta vede protagonista la Sardegna. Se nelle prime due serate ci siamo dedicati alla reinterpretazione di un “ricettario” preesistente (quello di Courtine per Simenon/Maigret e soprattutto
Continua a leggere ›
Sabato 27 gennaio 2018, ore 12.30, alla Lokanda Devetak di S. Michele del Carso (GO), a cura di Slow Food Trieste in collaborazione con Slow Food Gorizia
Care Socie e amiche, cari Soci e amici, apriamo questo nuovo anno inviandovi tutti i dettagli sull’evento di sabato 27 gennaio dedicato alla Nobilitazione del Maiale, con acquisto delle Quote porcine e Gran Convivio alla Lokanda Devetak. Presentazione La novità di quest’anno è il passaggio dalla tradizionale festa agreste della macellazione del maiale alla celebrazione
Continua a leggere ›
Giovedì 14 dicembre alla Pizzeria Al Cavallino di Gorizia una cena a sostegno della campagna di Slow Food che mette il cibo al centro della lotta al cambiamento climatico, con grani antichi, prodotti e Presidi regionali
slow food gorizia menu for change pizzeria cavallino condotta pane companatico dicembre 2017 go
Continua a leggere ›
Venerdì 6 Dicembre presso l'hosteria "alla Vecchia Pesa" in Piazza 3 Novembre, 2 a Orgnano di Basiliano.
Vi presentiamo la seconda serata di questa serie nata dalla collaborazione tra tra Roberto Notarnicola della Ciclofocacceria Mamm di Udine e Eddi Riotto dell’Hostaria “Alla Vecchia Pesa” di Orgnano che hanno collaborato sul tema del progetto “Menu for Change”. Abbiamo chiesto loro di prepare due menu “a basso impatto ambientale” valorizzando il territorio, l’agricoltura e
Continua a leggere ›