Serata speciale Menu for Change con le ricette amiche del clima

Mercoledì 6 dicembre al Ristorante T Porto di Muggia (TS), a cura della Condotta di Trieste

Mercoledì 6 dicembre al Ristorante T Porto di Muggia (TS), a cura della Condotta di Trieste

Serata speciale Menu for Change con le ricette amiche del clima

Nel mese di settembre Slow Food ha lanciato la sua prima campagna internazionale (Menu for Change) dedicata al rapporto tra cambiamento climatico e produzione e consumo di cibo: se da un lato il sistema alimentare ha un ruolo molto rilevante nell’emissione di gas serra, dall’altro le conseguenze dei cambiamenti climatici mettono a rischio la sicurezza

Continua a leggere ›
Giovedì 30 novembre, Venerdì 1 Sabato 2 e Domenica 3 Dicembre 2017 a Cjase dal Len - Sutrio

FORMANDI – sapori e formaggi di montagna

Formandi è un evento organizzato da Friulmont nell’ambito del progetto “MO.MA, una montagna di Malghe” finanziato dalla Regione FVG Un suggestivo percorso tra territorio e prodotto trasforma l’abbinamento cibo-vino in una chiave di accesso preferenziale alla comprensione delle culture e alla valorizzazione dei prodotti dell’alpeggio, dei territori montani e della zona collinare, e attribuisce i

Continua a leggere ›
Sabato 18 novembre 2017 ore 18.00 presso l'Azienda Agricola Gelindo dei Magredi a Vivaro in via Roma 14

SLOW FOOD LOVES MUSIC

Un evento unico per promuovere prodotti tipici locali ed artigianato artistico attraverso la musica live. Il programma della serata prevede diversi momenti: ore 18.00 presentazione dell’Azienda Gelindo e a seguire Ariele Gortani presenterà la sua tesi di laurea “Il ruolo della passione imprenditoriale nello sviluppo delle imprese familiari: Il caso Molinari”. ore 19.00 visita alla

Continua a leggere ›
Venerdì 24 novembre ’17 ore 20:00, Ristorante Elliott , Manzano

Cento Cene per Slow Wine – Elliott

100 Cene per Slowine 2018 Menu: Aperitivo con Lambrusco di Modena Metodo Classico Rosé 2013 Cantina della Volta Emilia-Romagna Zucca uovo e tartufo (Daniele Sanna) Puntarelle, burrata e acciughe (Alessio Algherini) “Finto uovo” (Luca Sacilotto) Pizza di barbabietole (Fantini Andrea) Primo Antipasti con  Offida Pecorino Donna Orgilla Fay 2016 Fiorano –  Marche Seppie alla carbonara

Continua a leggere ›
Giovedì 16 novembre 2017 ore 20:00, c/o Locanda Devetak

Cento Cene da Devetak – Gorizia

CENTOCENE PER SLOW WINE 2018 Amici! Facciamo un giro nel mondo del vino italiano in una sola serata??? Un’ iniziativa nazionale organizzata da Slow Food con l’intento di diffondere l’edizione 2018 della guida che narra il mondo del vino e le storie di produttori e vignaioli; un appuntamento annuale in cui la guida e i

Continua a leggere ›
Cena di Andata - Lun 06 Novembre c/o MAMM Ciclofocaccieria - Largo del Teatro - Udine

Menu for change – MAMM Vs Vecchia Pesa – cena di Andata

Nel solco del progetto “menu for change” proponiamo la prima di due serate nate dalla collaborazione tra Roberto Notarnicola della Ciclofocacceria Mamm di Udine e Eddi Riotto dell’Hostaria “Alla Vecchia Pesa” di Orgnano. Abbiamo chiesto loro di prepare due menu “a basso impatto ambientale” valorizzando il territorio, l’agricoltura e l’allevamento di prossimità e inserendo piatti

Continua a leggere ›
Sabato 21 Ottobre c/o Hotel Ristorante Elliot, 0432 751383 via Orsaria, 50 – Manzano (UD)

CENA A QUATTRO MANI CON IL MAESTRO SERGIO MEI

La Rassegna: Autunno Goloso di Elliot, ha come protagonista lo chef Andrea Fantini , giovane d’età e ricco d’esperienza, approdato in questo locale che gli ha permesso di far emergere le sue innate qualità. Matrice di fondo per le sue creazioni sono le materie prime del territorio, talvolta anche molto basiche, che il cuoco trasforma abilmente

Continua a leggere ›
Domenica 27 agosto 2017 ore 19.30 a Blessano - Area Festeggiamenti

“Cena a sei mani” a Blessound

Dopo il grande successo della scorsa edizione, ritorna la “Cena a sei mani” a Blessound: domenica 27 agosto a Blessano, tre chef friulani proporranno un menu a prezzo speciale, composto da piatti caratteristici della loro cucina, realizzato con la supervisione della condotta Slow Food del Friuli e accompagnato da vini a cura della redazione di

Continua a leggere ›
Sabato 10 giugno 2017 scatta il Transumanza Day. Si accompagneranno le mucche della famiglia Gortani alla malga Pozof sullo Zoncolan. L’originale iniziativa mira a promuovere e valorizzare i prodotti lattiero-caseari del territorio friulano. A cura della Condotta del Friuli e della Condotta Carnia e Tarvisiano "Gianni Cosetti"

TRANSUMANZA DAY 2017

Sabato 10 giugno 2017 scatta il Transumanza Day. Si accompagneranno le mucche della famiglia Gortani alla malga Pozof sullo Zoncolan. L’originale iniziativa mira a promuovere e valorizzare i prodotti lattiero-caseari del territorio friulano. A cura della Condotta del Friuli e della Condotta Carnia e Tarvisiano “Gianni Cosetti”

Continua a leggere ›
Venerdì 19 Maggio ore 20, Osteria da Afro Via Umberto I, 14 Spilimbergo

Cena lumache e erbe di campo

Gentili Socie e Soci, la condotta del Pordenonese si ripresenta nello Spilimberghese! Con piacere vi comuunichiamo la prima iniziativa dell’anno a Spilimbergo. Abbiamo colto il suggerimento di Dario Martina, cuoco e gestore dell’Osteria da Afro, segnalata in Guida Osterie con la chiocciola e la bottiglia, di una cena con menù a base di lumache e

Continua a leggere ›