Scopri Resia: capretto e aglio

25 aprile e 1 maggio a Resia!

25 aprile e 1 maggio a Resia!

Scopri Resia: capretto e aglio

Per le festività del 25 aprile e 1° maggio la Pro Loco Val Resia propone interessanti iniziative in valle alla scoperta dei prodotti locali e piatti tradizionali, visite a musei e passeggiate nel verde nell’ambito dell’iniziativa ScopriResia 2017. Nelle due giornate sarà infatti possibile degustare nei locali della valle piatti tradizionali e specialità a base

Continua a leggere ›
Domenica 14 maggio 2017, tour in pullman riservato a cura della Condotta di Trieste

Prossima fermata: Collio!

Anche quest’anno siamo pronti a rimetterci in viaggio per conoscere le migliori realtà e tradizioni dei territori che ci circondano. Domenica 14 maggio 2017, come sempre con pullman riservato, faremo tappa in Collio. La nostra prima sosta sarà all’acetaia Sirk della Subida a Cormons, per scoprire attraverso una visita guidata come nasce lo straordinario aceto

Continua a leggere ›
Sabato 29 aprile 2016presso l'Agriturismo Naunâl - Priola di Sutrio

In Cjargne ogni stagjon à il so savôr

Ogni stagione ha il suo sapore e la cucina Carnica ne esalta le eccellenze con una serie di cene tra aneddoti e racconti, a contatto con chef, produttori carnici, artisti e personaggi del territorio, in un clima di ospitalità autentica, con la presenza delle migliori aziende vinicole dell’intera regione. 29 aprile Jerbes dal bearç: Tale

Continua a leggere ›
LUNEDÌ 3 APRILE alla 19.30 da MAMM Ciclofocacceria per una Lezione/degustazione in cui il protagonista sarà l'olio Extra Vergine prodotto nella nostra regione e diventato Presidio Slow Food

Al Mamm Ciclofocacceria l’olivicoltura buona pulita e giusta della nostra regione

Se compri l’olio in offerta al supermercato senza leggerne l’etichetta; Se pensi che gli oliveti antichi e le cultivar autoctone si trovino solo al Sud Italia; Se utilizzi, indifferentemente, un solo tipo di olio per condire qualsiasi pietanza, allora questa è la serata che fa per te! LUNEDÌ 3 APRILE alla 19.30 da MAMM Ciclofocacceria per

Continua a leggere ›
Sabato 25 Marzo 2017 ore 14.00 presso Zegla, Cormons GO Cantina Keber Edi - a cura del gruppo Slow Wine in collaborazione con FISAR

Vigne senza Confini – “vigne slovene, siciliane e friulane … terre di radici, formazione e lavoro di Kristian Keber”

…. Scoprire i segreti della vigna con la voce narrante di chi ne conosce ogni singola pianta, regala un’esperienza unica! Kristian Keber ci guiderà attraverso un percorso di approfondimento sulla gestione del vigneto, tassello fondamentale di quel puzzle chiamato VINO. La collaborazione fra i produttori crea sinergie senza confini e la degustazione che seguirà ne

Continua a leggere ›

Cena dell’Alleanza dei Cuochi all’Osteria Turlonia

Venerdì 24 Febbraio Osteria Turlonia – Praturlone di Fiume Veneto   E’ di nuovo tempo della Cena dell’Alleanza. Sono ben 16 i Presidi Slow Food che ci porpone Federico Mariutti, Cuoco dell’Alleanza e gestore dell’Osteria Turlonia, Venerdì 24 Febbraio 2017. L’occasione è ghiotta per assaggiare prodotti da tutta Italia e anche dall’Estero, per conoscere le prossime

Continua a leggere ›
Sabato 4 marzo 2017 - ore 20.00 - Savoy Restaurant - Rive del Mandracchio, 4 Trieste - A cura della Condotta di Trieste

Sciascia, Camilleri, la Sicilia

Care Socie e amiche, cari Soci e amici,   a un anno dalla serata dedicata a Maigret, vi proponiamo un nuovo appuntamento conviviale dedicato al cibo e alla letteratura poliziesca, che vede protagonista la Sicilia di Sciascia e Camilleri. Partendo dalle ricette legate ai romanzi dei due autori e raccolte principalmente da Salvatore Vullo e

Continua a leggere ›
Sabato 4 febbraio 2017, ore 20.00 - Tenuta Beltrame , Località Antonini, 4 - Bagnaria Arsa (Privano) - a cura della Condotta del Friuli

“FRIULI VENEZIA PUGLIA” UNITI PER RICOSTRUIRE

Friuli Venezia Puglia, questa è una vera “macroregione”! Ci piace scherzare, è evidente, ma la questione è molto seria. C’è un’Italia sempre più vasta tagliata fuori dal resto del Paese che soffre da mesi e che ha paura del futuro. Paura di vivere un giorno dopo l’altro nell’incubo del terremoto. Le scosse in un’area colpita

Continua a leggere ›
Venerdì 20 gennaio 2017 alle ore 20.00 presso l'Hotel Oasi di Arta Terme la band "FuoriControllo" - Negrita Tribute Band

Slow Food loves Music

Venerdì 20 gennaio 2017 alle ore 20.00 presso l’Hotel Oasi di Arta Terme la band “FuoriControllo” – Negrita Tribute Band – accompagnerà la cena a base di prodotti locali. Menù – Degustazione a buffet Incontro con fiori di sambuco e sidro Pan di Sorc, Radic di Mont e Pitina Frant e Cartufules Tavolozza di formaggi

Continua a leggere ›